Community

Mobility

Lo spazio dedicato ai MOBILITY Manager del percorso SDGs Leaders. Una piattaforma interattiva attraverso la quale formarsi e confrontarsi con + 300 Aziende Leader  sui topic principali dello sviluppo sostenibile.

programma

Il percorso dei direttori Mobility si concentra sull’integrazione di pratiche innovative e responsabili. Parte dalla misurazione e riduzione delle emissioni di gas serra (GHG), equipaggiando i leader con strumenti per definire obiettivi climatici concreti. Si approfondisce la rendicontazione sulla catena di fornitura e la due diligence ESG, garantendo trasparenza e conformità agli standard globali. Infine, si esplorano le opportunità offerte da innovazione e digitalizzazione per progettare soluzioni di mobilità sostenibile, promuovendo un approccio integrato tra sostenibilità, efficienza operativa e valore aziendale.

SDGs people

Resta sempre in contatto con la Community partecipando agli appuntamenti Online e De Visu

sdgs way

Prendi parte al percorso basato su FORMAZIONE e CONDIVISIONE che mira a costruire, promuovere e sviluppare un sistema di Reti di Intelligenza Collettiva

sdgs goal

Evolvi verso un nuovo modo di interpretare il tuo ruolo e divenendo così dei Leadership Team SDGs Compliant

Appuntamenti della community

Topics

Misurazione e Riduzione delle Emissioni di Gas Serra (GHG)

  • Implementazione di sistemi per il monitoraggio continuo delle emissioni Scope 1, 2 e 3 nelle attività di mobilità aziendale

  • Piani per la transizione verso flotte a basso impatto ambientale, con focus su veicoli elettrici, ibridi e biocarburanti.

Gestione ESG della Catena di Fornitura nella Mobilità

  • Criteri di selezione ESG per i fornitori di veicoli, carburanti e infrastrutture, basati su analisi di sostenibilità e rischi reputazionali

  • Monitoraggio e gestione dei rischi ambientali e sociali legati ai trasporti nella catena di fornitura, con particolare attenzione al rispetto della due diligence

Innovazione e Digitalizzazione per la Mobilità Sostenibile

  • Introduzione di strumenti digitali avanzati, come sistemi di telematica e IA, per ottimizzare i percorsi e ridurre il consumo di carburante

  • Utilizzo della blockchain per tracciare e verificare la conformità ESG lungo la filiera logistica e di trasporto.

rivivi gli appuntamenti passati

lEARNING ON DEMAND

LA METODOLOGIA COMMUNITY DEL TROUBLE SHOOTING permetterà ad ogni Direttore di accrescere le proprie competenze grazie a strumenti di Learning & Best Practice Sharing e di entrare in contatto con tutte le componenti della Governance aziendale per sviluppare insieme nuove strategie di promozione dello sviluppo sostenibile. I progetti della Community sono suddivisi in 4 Macro Aree e in aggiunta una sezione di Best Practice Sharing on Demand

I NOSTRI PARTNER

SUSTAINABILITY PARTNER

ACADEMIC PARTNER

PARTNER

PARTNER

LE aziende della community

Social Wall

Photogallery