Progettazione e simulazione della Value chain
- Strumenti di valutazione di processi ed attori della VC in relazione all’impatto sul valore.
- Introduzione dei criteri ESG nella selezione e valutazione dei fornitori.
Il programma per Direttori Procurement offre una guida pratica per integrare i principi ESG nella gestione della Value Chain, puntando a
una filiera trasparente e sostenibile. Attraverso strumenti di valutazione avanzati, si apprenderà come progettare e simulare la Value Chain per massimizzare l’impatto sul valore, selezionando fornitori che rispettino criteri ambientali e sociali. Il programma include anche le metriche per valutare le performance e i rischi secondo i requisiti CSDDD e CSRD. Infine, si esploreranno tecnologie come la blockchain per tracciare l’origine dei materiali e migliorare la collaborazione lungo la filiera.
IL PROGRAMMA
giovedì, 20 marzo 2025
Online Zoom | 10.00 - 12.00
10:00
OPENING & WELCOME
a cura di
Marco Gallo, Managing Director, SDGs Leaders
Cesare Guarini, Community Director, SDGs Leaders
10:05
Pacchetto Omnibus: Scossa alla Catena di Fornitura, Nuove Regole, Nuove Sfide
Avv. Mario Natale, Satta Romano & Associati
Questo intervento analizzerà le principali novità introdotte dalla proposta, con un focus sugli effetti immediati e di medio termine per le aziende coinvolte nelle catene di fornitura globali, evidenziando le opportunità e le sfide di questa trasformazione normativa.
10:15
Value Chain 4.0: Valutare l'impatto Attraverso l’ESG | IL CASO FINCANTIERI
Orazio Di Pietro, Head of Procurement & Supply Chain Excellence, Fincantieri
10:25
Value Chain 4.0: Valutare l'impatto Attraverso l’ESG | IL CASO ILLYCAFFE'
David Brussa, Chief Total Quality and Sustainability Officer, illycaffè
10:35
Round Table “Le imprese a Confronto” moderata da Cesare Guarini con interventi di:
Progettazione e simulazione della Value Chain
Fabio Mencaglia, Senior Procurement Manager and ESG Program leader, Fater
Fabio Martini, Responsabile albo fornitori e pianificazione, Sport e Salute
Stefano Carosi, Direttore Approvigionamenti e Logistica, Aci informatica
11:05
LEARNING e Introduzione ai gruppi di lavoro a cura di Luiss Business School:
Prof. Luigi Badaloni e Prof. Emiliano Finocchi
11.15
SDGs LAB a cura di LUISS BUSINESS SCHOOL
- SCENARIO ANALYSIS (AS IS)
- SHARE TO GROW | Best Practice
- BUILD THE FUTURE (TO BE)
- SUSTAINABILITY IN ACTION
- STRUMENTI DI MISURAZIONE E REPORTING | KPI
- PIANO DI SVILUPPO E COMMUNITY CONTRIBUTION
11.50
Report Back e Next Steps
Prof. Luigi Badaloni e Prof. Emiliano Finocchi
12.00
Conclusione
I protagonisti

marco gallo
SDGs Leaders

cesare guarini
SDGs Leaders

luigi badaloni
Luiss Business School

emiliano finocchi
Luiss Business School

DAVID BRUSSA
illycaffè

Orazio Di Pietro
Fincantieri

Fabio Mencaglia
Fater

Fabio MARTINI
Sport e salute

STEFANO CAROSI
ACI Informatica

MARIO NATALE
Satta Romano & Associati

Lorem ipsum
Lorem ipsum

Lorem ipsum
Lorem ipsum
Partner

