Rendicontazione secondo la CSRD: Coniugare Conformità e Comunicazione Efficace
- Elaborazione di report di sostenibilità conformi agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
- Aumentare la capacità comunicativa attraverso AI
Il programma per Direttori della Comunicazione e Relazioni Esterne è pensato per fornire competenze avanzate sulla rendicontazione
sostenibile e sulle strategie di comunicazione trasparente. Partendo dalla conformità agli standard ESRS, il corso esplora l’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare l’efficacia comunicativa e la creazione di report chiari e conformi. Si approfondiscono pratiche per evitare il greenwashing, coinvolgere gli stakeholder e formare i team sui nuovi requisiti normativi. Infine, vengono analizzati strumenti e innovazioni digitali per monitorare e ottimizzare l’impatto della comunicazione esterna.
IL PROGRAMMA
martedì, 18 marzo 2025
Online Zoom | 10.00 - 12.00
10:00
OPENING & WELCOME
a cura di
Marco Gallo, Managing Director, SDGs Leaders
Livio Livi, Community Director, SDGs Leaders
10:05
Dati e sostenibilità: come l’analisi delle ricerche online può guidare la comunicazione aziendale
Giulio Cupini, Co-founder, SostenibileOggi
10:05
Insights Preview della ricerca Storytelling Culture. La Narrazione dell'Innovazione e dell'Intelligenza Artificiale
Sara Mazzocchi, Ceo & Co-Founder Storyfactory
10:15
CSRD e Rendicontazione: La Sfida tra Conformità, Complessità e Comunicazione Strategica IL CASO FUJIFILM
Luana Porfido, European Head of Corporate Communication and ESG Management, Fujifilm
10:25
Round Table “Le imprese a Confronto” moderata da Livio Livi con interventi di:
Rendicontazione secondo la CSRD: Coniugare Conformità e Comunicazione Efficace
Gaia Mazzon, Communications Director, Alstom
Vito Palumbo, Responsabile Comunicazione e Media, Acquedotto Pugliese
Marilde Verzieri, Communication Manager, Siram Veolia
Alice Marinelli, Engagement & Corporate Communication Manager, Pernod Ricard
10:55
LEARNING e Introduzione ai gruppi di lavoro a cura di Luiss Business School:
Prof. Gabriele Micozzi e Prof. Francesco D’Astore
11:00
SDGs LAB a cura di LUISS BUSINESS SCHOOL
- SCENARIO ANALYSIS (AS IS)
- SHARE TO GROW | Best Practice
- BUILD THE FUTURE (TO BE)
- SUSTAINABILITY IN ACTION
- STRUMENTI DI MISURAZIONE E REPORTING | KPI
- PIANO DI SVILUPPO E COMMUNITY CONTRIBUTION
11:45
Report Back e Next Steps
Prof. Gabriele Micozzi e Prof. Francesco D’Astore
12:00
Conclusione
I relatori

marco gallo
SDGs Leaders

livio livi
SDGs Leaders

gabriele micozzi
Luiss Business School

francesco D'Astore
Luiss Business School

Gaia Mazzon
Alstom

Vito Palumbo
Acquedotto Pugliese

MARILDE VERZIERI
Siram Veolia

LUANA PROFIDO
Acquedotto Pugliese

ALICE MARINELLI
Pernod Ricard

Giulio cupini
SostenibileOggi
I moderatori

Lorem ipsum
Lorem ipsum

Lorem ipsum
Lorem ipsum
Partner

