Community

Institutional relations

Lo spazio dedicato agli institutional relations Manager del percorso SDGs Leaders. Una piattaforma interattiva attraverso la quale formarsi e confrontarsi con + 300 Aziende Leader  sui topic principali dello sviluppo sostenibile.

programma

Il programma per Direttori delle Relazioni Istituzionali sviluppa competenze per bilanciare la regolamentazione della rappresentanza di interessi e la partecipazione ai processi decisionali. Esplora il ruolo strategico del settore aziendale nel dialogo con i decisori pubblici, promuovendo leadership sostenibile e trasparente. Analizza i nuovi scenari geopolitici globali e fornisce strumenti per affrontare le sfide delle relazioni istituzionali in un contesto dinamico. Approfondisce strategie per navigare regolamenti, migliorare le interazioni istituzionali e costruire reti fidate. Infine, si focalizza su innovazione, digitalizzazione e sostenibilità per integrare obiettivi aziendali e pubblici con etica e proattività.

SDGs people

Resta sempre in contatto con la Community partecipando agli appuntamenti Online e De Visu

sdgs way

Prendi parte al percorso basato su FORMAZIONE e CONDIVISIONE che mira a costruire, promuovere e sviluppare un sistema di Reti di Intelligenza Collettiva

sdgs goal

Evolvi verso un nuovo modo di interpretare il tuo ruolo e divenendo così dei Leadership Team SDGs Compliant

appuntamenti della community

Topics

Promuovere l’equilibrio tra la necessità di regolamentare la rappresentanza di interessi e la partecipazione delle organizzazioni al processo decisionale

  • Analisi delle best practice di trasparenza nella rappresentanza degli interessi

  • Strumenti e approcci per un lobbying responsabile.

Come influisce il settore aziendale nel rapporto con il decisore e il ruolo del direttore delle relazioni istituzionali

  • Il valore strategico delle relazioni istituzionali per il posizionamento aziendale

  • Equilibrio tra advocacy e diplomazia aziendale

Nuovi scenari delle relazioni istituzionali con il nuovo assetto geopolitico in Europa e nel mondo

  • Impatti della frammentazione geopolitica sulle politiche nazionali ed europee

  • Integrazione delle politiche aziendali con le agende sostenibili globali (SDGs)

rivivi gli appuntamenti passati

lEARNING ON DEMAND

LA METODOLOGIA COMMUNITY DEL TROUBLE SHOOTING permetterà ad ogni Direttore di accrescere le proprie competenze grazie a strumenti di Learning & Best Practice Sharing e di entrare in contatto con tutte le componenti della Governance aziendale per sviluppare insieme nuove strategie di promozione dello sviluppo sostenibile. I progetti della Community sono suddivisi in 4 Macro Aree e in aggiunta una sezione di Best Practice Sharing on Demand

I NOSTRI PARTNER

SUSTAINABILITY PARTNER

ACADEMIC PARTNER

PARTNER

PARTNER

LE aziende della community

Social Wall

Photogallery