ESG GOVERNANCE: DALLA STRATEGIA ALLA RENDICONTAZIONE DI IMPATTO
- Governance: Integrazione della sostenibilità nel board e nei sistemi decisionali; ruolo del sustainability manager.
- Sostenibilità: Reporting secondo standard internazionali (ESRS, GRI, SASB); strategie di decarbonizzazione.
- Capitale umano: Formazione e coinvolgimento dei manager nei processi ESG.
- Innovazione: Tecnologie per la raccolta e il monitoraggio dei dati ESG.
Le nuove normative (CSRD, ESRS) impongono una governance della sostenibilità integrata, che trasformi l’ESG da adempimento a leva strategica. Le aziende devono definire KPI, accountability e ruoli chiave per gestire rischi e opportunità.
IL PROGRAMMA
GIOVEDI', 15 GENNAIO 2026
Zoom Meeting| 10.00 - 12.00
10:00
OPENING & WELCOME
a cura di
Marco Gallo, Managing Director e Community Director, SDGs Leaders
10:10
TECHNICAL INSIGHT
10:25
THE BEST CASE - COMPANY SPOTLIGHT
10:35
THE BEST CASE - COMPANY SPOTLIGHT
10:45
Round Table “Le imprese a Confronto”
11:30
La voce delle altre Community
11:40
PROJECT WORK
Sviluppo di una “ESG Governance Matrix” per mappare ruoli, KPI e flussi di responsabilità ESG all’interno dell’azienda.
12.00
Report Back e Next Steps
I protagonisti

Marco Gallo
Managing e Community Director
SDGs Leaders
Partner

